Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

DONNE NEL GIORNALISMO, CHI LE HA VISTE? SI SALVANO SOLO NEI PERIODICI

La presenza femminile nel giornalismo in Italia è un puntino, secondo i dati Inpgi relativi al 2005. Per quanto riguarda i quotidiani, il rapporto donne/uomini è sempre a favore di questi ultimi (direttori: 1,96% donne, 98,04%uomini; vicedirettori: 2,06%, 97,94%; redattori ordinari: 34,92%, 65,05%). Stessa situazione in Rai e nelle emittenti radiotv private (direttori: 8,93%, 91,07%; vice direttori: 9,09%, 90,91%; redattori ordinari: 47,11%, 52,89%) e nelle agenzie di stampa (direttori: 11,76%, 88,24%; vice direttori: 13,33%, 86,67%; redattori ordinari: 44,70%, 55,30%). La situazione migliora solo nei periodici (direttori: 37,40%, 62,60%, vice direttori: 36,76%, 63,24%; redattori ordinari: 59,59%, 40,41%).

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...