Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Attualità

BERLUSCONI RINUNCIA A CONFERENZA FINALE, PRODI ACCETTA IL FACCIA A FACCIA IN TV

Il premier Silvio Berlusconi rinuncia alla conferenza stampa di fine legislatura e il leader dell’Unione Romano Prodi accetta finalmente il faccia a faccia televisivo. La svolta di Berlusconi è arrivata dal salotto di Bruno Vespa “Porta a porta”, dove ha affermato: “Rinuncio alla conferenza stampa finale, vediamo se Prodi smette di scappare. Comunque, se non si presenta, io lunedì mi presenterò davanti alle telecamere Rai, anche con il tempo dimezzato”. Prodi ha prontamente replicato: “Ora ci metteremo d’accordo. Finalmente ha capito che in questo Paese esistono le regole”. Il Professore in un primo momento aveva detto no al confronto per la mancanza di regole, per poi aprire alla possibilità che questo si svolgesse su Sky. Ora il confronto tra i due si farà e potrebbe avvenire lunedì 13 marzo in una trasmissione della Rai. Restano da concordare la collocazione oraria e di rete, il conduttore-moderatore e le modalità di svolgimento, punto sul quale Prodi aveva richiesto precise disposizioni.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...