Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Attualità

S.O.S. DOCUMENTARIO ITALIANO

Il “Comitato per un’altra tv” lancia “Che fine ha fatto il documentario italiano”, proposte per un disegno di legge per il rilancio della produzione indipendente di documentari in Italia. Le due proposte allo studio riguardano l’inserimento di un vincolo per chi fa tv di dedicare una fetta di risorse e spazi alla produzione italiana indipendente di documentari e la creazione di spazi dedicati e autogestiti sui canali satellitari o sul digitale terrestre. Il comitato è anche il promotore della legge di iniziativa popolare per dare nuove regole al sistema della comunicazione radiotelevisiva e per sottrarre il servizio pubblico dall’ingerenza dei partiti. Il progetto è sostenuto da numerosi esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo come Dario Fo, Enzo Biagi, Antonio Tabucchi.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...