Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Economia

MOGLIE DI MILLS, AVVOCATO INGLESE DI BERLUSCONI, SCAGIONATA DALLE ACCUSE

Tessa Jowell, ministro della Cultura della Gran Bretagna e moglie dell’avvocato David Mills, è stata scagionata dal segretario del Gabinetto di Tony Blair Gus O’Donnelldall’accusa di aver violato il codice di condotta dei componenti del governo britannico che impone loro di dichiarare qualsiasi attività finanziaria propria o di familiari che li possa esporre a conflitto d’interessi. L’accusa riguardava un presunto versamento effettuato a favore del marito da Silvio Berlusconi, denaro che la coppia avrebbe utilizzato per saldare un mutuo. David Mills è l’avvocato inglese di Silvio Berlusconi coinvolto nel processo sui diritti tv Mediaset in corso di svolgimento al tribunale di Milano. La Jowell era stata coinvolta per aver firmato con il marito la richiesta di un mutuo. Sembra che questo mutuo sia stato usato da Mills per far entrare nel Regno Unito i 600 mila dollari che, secondo i pm milanesi, gli sono stati pagati dal manager Fininvest Carlo Bernasconi per due presunte false testimonianze che l’avvocato ha reso a favore di Berlusconi davanti al tribunale milanese.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...