Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Innovazione

USA E UE REVOCANO SANZIONI TLC

Washington e Bruxelles hanno deciso di revocare le sanzioni che impedivano dal 1993 la libera concorrenza nei rispettivi mercati delle telecomunicazioni. Il braccio di ferro era nato a causa della direttiva europea sugli appalti governativi che dava un margine del 3% in più sul prezzo alle aziende europee in alcuni settori. Gli Stati Uniti decisero di imporre delle sanzioni contro 11 stati membri dell’Ue. Per contro l’Unione europea ha applicato delle sanzioni equivalenti contro le compagnie Usa. La piena liberalizzazione del mercato ha permesso a Usa e Ue di togliere le sanzioni. Ma la difficoltà maggiore sta nel superare la legislazione statunitense, che è diversa da stato a stato e che di fatto costituisce un impedimento all’effettiva liberalizzazione del mercato.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...