Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Attualità

FACCIA A FACCIA BERLUSCONI-PRODI, IL PROFESSORE CHIEDE REGOLE PARITARIE

E’ ancora braccio di ferro tra maggioranza e opposizione sul faccia a faccia elettorale tra i leader delle due coalizioni, Silvio Berlusconi e Romano Prodi.I due continuano a rimbalzarsi la palla delle regole della par condicio. Prodi ribadisce la necessità di “regole paritarie” e in sostanza chiede che non si svolga la conferenza stampa finale di Berlusconi prevista dal regolamento della Commissione di Vigilanza. La Rai, come previsto, ha fornito le cique date dei possibili confronti – due fra Prodi e Berlusconi e gli altri tre dedicati agli altri leader -. Le date proposte sono lunedì 13 marzo e lunedì 3 aprile, mentre mercoledì 15, 22 e 29 marzo sono previsti i confronti tra gli altri protagonisti. La trasmissione che ospiterà i faccia a faccia deve essere individuata negli abituali programmi di approfondimento informativo e sarà un “contenitore neutro”, come ha detto il presidente Claudio Petruccioli. La scelta sul moderatore spetta invece al direttore generale della Rai Alfredo Meocci.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...