Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2006 | Attualità

AL LAVORO SI NAVIGA NELLA PRIVACY

Il Garante per la privacy ha stabilito che spiare i siti visitati da un dipendente nella sua navigazione è illecito. Per il Garante il datore di lavoro non può monitorare i tipi di siti che il dipendente guarda, ma può contestare l’uso indebito del computer. Monitorare la navigazione significa infatti venire a conoscenza di informazioni personali del lavoratore, come tendenze politiche e gusti sessuali. A proposito del decreto Pisanu antiterrorismo, che prescrive la conservazione dei dati sul traffico telefonico e internet fino a dicembre 2007, il Garante ha ricordato che la conservazione non è senza limiti. E’ comunque necessaria maggiore chiarezza in vista dell’arrivo il 22 febbraio della direttiva europea che disciplina la materia, a cui si rifà il decreto Pisanu.

Guarda anche:

blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...