Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Economia

NIENTE PROROGA PER MICROSOFT: UDIENZA IN COMMISSIONE EUROPEA IL 15 FEBBRAIO

La Commissione europea ha negato la proroga chiesta da Microsoft per rispondere alle accuse mosse dall’Antitrust europeo di non aver rispettato lasentenza del marzo 2004. Il colosso di Bill Gates aveva chiesto una proroga in quanto non aveva avuto accesso a tutti i documenti necessari per formulare una buona difesa. Ma la Ue ha bocciato la richiesta sostenendo che otto settimane sono “sufficienti per replicare a un elenco relativamente breve di obiezioni”. Microsoft dovrà quindi presentarsi davanti alla Commissione il 15 febbraio. Dopo aver ascoltato Microsoft l’esecutivo Ue deciderà se imporre la sanzione di 2,4 milioni di euro al giorno. Intanto l’azienda produttrice di software ha annunciato che lancerà a giugno un nuovo servizio di protezione per computer che funziona tramite aggiornamento automatico. Il prodotto si chiama Windows OneCare Live, si acquista tramite abbonamento e si pone in diretta concorrenza con i big dei software di protezione Symantec Corp, McAfee Inc. e Trend Micro Inc.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...