Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Innovazione

ROAMING INTERNAZIONALE TROPPO CARO, ENTRO L’ESTATE ARRIVA REGOLAMENTO UE

Le tariffe di roaming internazionale sono troppo care e l’Unione europea, nelle vesti del Commissario alla Società dell’informazione e dei media Viviane Reding, annuncia prima dell’estate una proposta di regolamento. Obiettivo della Ue è allineare le tariffe internazionali a quelle applicate a livello nazionale. La proposta, pronta forse ad aprile, non punta a prescrivere una tariffa ‘ideale’ ma “stabilirà che le tariffe sul roaming internazionale non potranno essere superiori a quelle applicate sul roaming nazionale”, spiega Viviane Reding. Secondo il Commissario, “le tariffe sul roaming internazionale sono pagate per l’utilizzo del network di un altro operatore, quindi non dovrebbero essere superiori in un mercato unico solo perché l’altro operatore ha sede in un altro Stato membro dell’Unione”. La tariffa più bassa rilevata è di 20 centesimi per quattro minuti di conversazione dalla Svezia alla Finlandia, la più alta di 13,09 euro per lo stesso tipo di chiamata tra Malta e Lettonia.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...