Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2006 | Economia

CALCIO, UNA RIFORMA PER LE MODALITà DI CESSIONE DEI DIRITTI TV è ANCORA LONTANA

I grandi e i piccoli club del calcio non sono riusciti a trovare un accordo sulle modalità di vendita dei diritti alle tv. Franco Carraro, presidente della Figc(Federazione italiana giuoco calcio), cerca di rasserenare gli animi dopo i fuochi delle ultime settimane e si dice favorevole a una riforma dell’attuale legge, che prevede che ciascuna squadra venda i propri diritti singolarmente. Ma Carraro sottolinea che bisogna fare il tutto con gradualità, perché diversi club hanno già venduto i diritti fino al 2009. Dopo Milan e Juventus, anche Inter e Livorno hanno infatti firmato con Mediaset. Ma la battaglia dei diritti non riguarda solo i club. Mediaset ha di recente avviato un’azione legale contro la Rai per “violazione dell’esclusiva sui diritti televisivi in chiaro del campionato di serie A” acquistati dalla tv del Biscione all’inizio del campionato. La disputa è relativa a “Quelli che…il calcio” condotto da Simona Ventura su Raidue che fornisce i risultati delle partite in diretta.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...