Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Economia

MICROSOFT SI PIEGA ALL’EUROPA: RENDERà NOTI I CODICI SORGENTI DI WINDOWS

Microsoft si adegua alle decisioni di Bruxelles e renderà noto il codice sorgente di Windows per permettere l’interoperabilità del suo sistema con altri software prodotti da terzi. La decisione è stata presa per evitare di pagare le multe salate inflitte a Microsoft dalla Ue. La prima stangata era arrivata nel marzo 2004 quando l’Antitrust europeo aveva multato il colosso di Bill Gates di 497 milioni di euro e gli aveva ordinato di offrire una versione di Windows senza il software Media Player. A dicembre 2005 la Ue aveva poi minacciato l’azienda di multarla di 2 milioni di dollari al giorno per aver disobbedito alla sentenza del 2004. Da qui la decisione di Microsoft, che darà in licenza a pagamento il codice sorgente di Windows senza poterlo pubblicare gratis. Bill Gates è comunque ricorso in appello contro le decisioni di dicembre: l’udienza è fissata per il 24 aprile davanti al tribunale di primo grado della Ue. Intanto Microsoft ha annunciato l’apertura di un laboratorio di ricerca per sviluppare tecnologie per Internet.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...