Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2006 | Attualità

TG POCO ATTENTI ALLE CRISI

I media dimenticano le grandi crisi umanitarie internazionali. Un rapporto di Msf-Osservatorio di Pavia.Anche nel 2005 i Tg nazionali di Rai, Mediaset e La7 hanno dedicato scarso spazio alle emergenze umanitarie. E’ quanto rileva il rapporto dell’Osservatorio Crisi Dimenticate realizzato da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. I Tg nazionali hanno dedicato alle emergenze umanitarie nel loro insieme circa 293 ore su un totale di 2.539 ore di programmazione, ovvero l’11,6% dello spazio. Nel secondo semestre del 2004 lo spazio era stato del 17,5%. La crisi irachena è la più seguita con 136 ore (il 46% del tempo dedicato alle emergenze internazionali), delle quali poco più di 30 minuti dedicati alla situazione umanitaria della popolazione civile e ai suoi bisogni. La seconda crisi più seguita è stata quella dello tsunami. Drammi come l’epidemia di malaria, che ogni anno provoca oltre un milione di morti, hanno ricevuto sei minuti.

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...