Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2006 | Attualità

TG POCO ATTENTI ALLE CRISI

I media dimenticano le grandi crisi umanitarie internazionali. Un rapporto di Msf-Osservatorio di Pavia.Anche nel 2005 i Tg nazionali di Rai, Mediaset e La7 hanno dedicato scarso spazio alle emergenze umanitarie. E’ quanto rileva il rapporto dell’Osservatorio Crisi Dimenticate realizzato da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. I Tg nazionali hanno dedicato alle emergenze umanitarie nel loro insieme circa 293 ore su un totale di 2.539 ore di programmazione, ovvero l’11,6% dello spazio. Nel secondo semestre del 2004 lo spazio era stato del 17,5%. La crisi irachena è la più seguita con 136 ore (il 46% del tempo dedicato alle emergenze internazionali), delle quali poco più di 30 minuti dedicati alla situazione umanitaria della popolazione civile e ai suoi bisogni. La seconda crisi più seguita è stata quella dello tsunami. Drammi come l’epidemia di malaria, che ogni anno provoca oltre un milione di morti, hanno ricevuto sei minuti.

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...