Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Economia

Google acquisisce Postini per 625 mln di dollari

Il motore di ricerca più usato del mondo ha messo a segno una nuova acquisizione. Questa volta si tratta di Postini, società che offre soluzioni di sicurezza on demand che ha circa 35.000 clienti e 10 milioni di utenti in tutto il mondo. Google sborserà 625 milioni di dollari e Postini diventerà una filiale interamente controllata dalla società fondata da Larry Page e Sergey Brin. L’accordo fra le due società deve ottenere l’approvazione degli organismi competenti e dovrebbe essere concluso entro il terzo trimestre 2007. I servizi di Postini, spiega una nota di Google, possono essere utilizzati per la protezione di e-mail, instant messaging e altre comunicazioni via web aziendali.   Con questa transazione, stiamo rafforzando il nostro impegno per offrire applicazioni interessanti per qualsiasi tipo di azienda ha detto Eric Schmidt, chairman del board e Ceo di Google -. Con l’aggiunta di Postini le nostre applicazioni non sono solo semplici e attraenti per gli utenti, ma possono anche ottimizzare le complesse esigenze di sicurezza delle informazioni di queste società”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...