Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2007 | Attualità

Irlanda: non convince la banca online

Circa il 57% degli adulti irlandesi accede giornalmente a internet e il 65% di questi ha affermato di non utilizzare servizi di banca online, secondo Amarach Consulting. A scoraggiare le intenzioni dei potenziali clienti del servizio sarebbe la preoccupazione per la sicurezza nel gestire i propri risparmi attraverso la rete. La situazione cambia fra i possessori della banda larga, categoria in cui il 40% degli internauti fra i 25 e i 34 anni si è affidato al banking-online.  Ma le maggiori soddisfazioni alla gestione virtuale dei conti arrivano dalla fascia d’età compresa fra 35 e 44 anni, che regala alla causa un contributo del 44%. La transazione operata maggiormente è il check della propria situazione finanziaria (78%), seguita dai pagamenti dei conti (45%) e dai trasferimenti di denaro (38%). La buona notizia per gli operatori di sportello è che solo l’11% del campione intervistato ritiene che la banca online possa un giorno sostituire quella tradizionale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...