Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2007 | Innovazione

iPhone: dietrofront JP Morgan, niente “nano”

La banca d’affari JP Morgan prende la distanze sull’iPhone in versione “nano” (cioè più piccolo ed economico). In pratica smentisce la sua stessa previsione secondo la quale ci sarebbe presto un debutto per il cellulare Apple low cost in base alla richiesta di brevetto depositata dall’azienda di Cupertino. Ma ora ritratta. Kevin Chang, analista di JP Morgan a Taiwan, aveva predetto il lancio della versione mini dell’iPhone, ma è stato subito smentito dal collega Bill Shope, che dagli Usa  dice: “Si tratterebbe di una mossa inusuale e ad alto rischio. Apple di solito attende che un prodotto sia realmente richiesto dal mercato per lanciarlo. Accadde così con l’iPod mini che venne introdotto a due anni di distanza dal lancio del primo iPod” Non solo, l’iPhone “nano” arriverà sicuramente, ma non subito. “Il business del nano è solido – continua Shope -. Perchè metterlo in pericolo? Si fatica a capire per quale ragione Apple possa decidere di abbandonare uno dei suoi prodotti maggior successo con un telefono che si orienterebbe in maniera essenziale sui servizi dei carrier “ La versione mini, in sostanza, rischia di mettere ko il mercato dell’iPhone ancora prima del lancio planetario e quello dell’iPod Nano. Senza dimenticare che Aplle ha atteso due anni per lanciare la versione “nano” dell’iPod, perché giustificata da un’attesa dei consumatori e dalle richieste del mercato.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...