Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2007 | Innovazione

Eurodailypress: un terzo dei lettori della stampa free press ha meno di 29 anni

Ai giovani europei piace la free press, ha sentenziato la ricerca Eurodailypress, condotta da Blei, rilevando che in ognuno dei 27 paesi Ue almeno un terzo dei lettori ha meno di 29 anni. Secondo la ricerca, che cita uno studio pubblicato recentemente in Francia, i giovani “nonostante la loro totale libertà guadagnata con internet, cellulari e gli svaghi digitali continuano a utilizzare i media classici”.  Fra gli altri dati emersi dallo studio, che si prefigge lo scopo di offrire un quadro esaustivo dei quotidiani in tutti i paesi europei esclusa l’Italia, emerge che il rapporto più alto quotidiani/popolazione è della Norvegia, con un indice di 20,8, seguita dal Lussemburgo (16,2), da Cipro (13), dalla Finlandia (12,3) e da Malta (12,2). La free press, la cui comparsa risale al 1995, viene definita il fenomeno dell’ultimo decennio e sta registrando crescite annuali esponenziali. Secondo lo studio inoltre il “sorpasso” della carta stampata da parte di internet è ancora ben lontano dal verificarsi.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...