Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Innovazione

Ai giornalisti di Les Echos piace Fimalac

Fimalac “è il candidato ideale” a prendere il controllo del gruppo editoriale di Les Echos attualmente controllato da Pearson. Lo hanno sottolineato i giornalisti del quotidiano economico francese che hanno più volte ribadito, anche attraverso scioperi, il loro rifiuto a un’acquisizione da  parte di Lvmh che fa capo a Bernard Arnault. Fimalac ha presentato un’offerta di 245 milioni. “Il progetto ha una logica industriale, non vi saranno conflitti d’interesse”, hanno precisato rappresentanti della redazione. L’offerta è valida fino alla fine dell’anno. Lvmh, però, non desiste e punta da un lato all’acquisizione di “Les Echos” e dall’altro alla cessione del suo quotidiano economico “La Tribune”.  Il gruppo di Arnault ha avviato negoziati esclusivi con Pearson che sta comunque tendendo la mano a Fimalac. I rappresentanti sindacali di “Les Echos” hanno chiesto a Lvmh di ritirare la sua offerta, in modo che Pearson possa esaminare quella di Fimalac che “oltre a offrire un buon prezzo” si impegna anche “a mantenere l’indipendenza editoriali delle testate del gruppo”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...