Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Economia

Montecitorio invasa dai pinguini di Linux

Franco Grillini ce l’ha fatta. Dopo aver caldeggiato l’istallazione della rete wifi a Montecitorio , ha ottenuto il via libera all’uso del sistema operativo Linux sui pc dei deputati.  La scelta è stata fatta “per risparmiare, in nome del pluralismo e della flessibilità”, ha spiegato Grillini (Ulivo), presidente dell’associazione parlamentari amici delle nuove tecnologie. Per Folena, presidente della Commissione Cultura “si tratta di una decisione straordinaria e assai rilevante” “L’istituzione centrale del paese, il Parlamento”, ha proseguito Folena, “decide non solo di risparmiare ma soprattutto di rendersi indipendente sul piano tecnologico, adottando un sistema open source e quindi liberandosi dai vincoli del software proprietario. In tal modo si va incontro alle esigenze di trasparenza e di sicurezza che sono doverose per una istituzione pubblica”.  “Al di là dell’aspetto tecnologico l’adozione di Linux come sistema operativo dei pc dei parlamentari può rappresentare un taglio alle spese di circa tre milioni di euro”, ha quantificato Grillini.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...