In un famoso spot televisivo si ricordava che ‘una telefona allunga la vita’. A volte il telefono, però, non è così ‘benefico’, almeno per la nostra memoria. Un sondaggio su un campione di 3.000 persone realizzato per la rivista britannnica Puzzler Brain Trainer ha rilevato che l’uso di telefoni cellulari e di altri dispositivi portatili capaci di immagazzinare grandi quantità di informazioni ha creato una generazione incapace di memorizzare le cose più semplici. Un quarto degli intervistati afferma di non ricordare il proprio numero di casa e i due terzi non riesce a ricordare la data di compleanno di più di tre amici o parenti. I più smemorati sono i giovani, più avvezzi alle nuove tecnologie: chi ha meno di 30 anni ricorda meno compleanni e numeri rispetto a chi ha più di 50 anni. Il telefonino e l’agenda elettronica hanno ormai preso il posto della memoria: due terzi degli intervistati si affida a questi apparecchi per ricordare date chiave.
Pronto? Non ricordo. Il telefono fa perdere la memoria

Guarda anche: