Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

Corte Usa rifiuta la petizione delle radio online

Una corte federale di appello ha rifiutato la petizione delle radio web statunitensi contraria alla proposta della commissione sui diritti d’autore del governo che è entrata quindi in vigore il 15 luglio. A nulla è servita l’iniziativa organizzata da SaveNetRadio Coalition che ha zittito per un giorno le emittenti radiofoniche in rete per protestare contro l’intenzione del governo di aumentare del 300% il costo dei diritti della musica trasmessa online. La nuova legislazione prevede che le sei web stazioni radio più influenti, Pandora, Yahoo!, Live365, RealNetworks, Aol e Mtv Online paghino il 47% delle loro entrate del 2006, quantificabili in 37,5 milioni di dollari.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...