Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

Belgio: associazione autori chiede blocco pirateria

L’associazione degli autori ed editori belga Sabam ha chiesto al maggiore operatore telefonico del paese Belgacom di impegnarsi per bloccare o filtrare la condivisione sulla rete di musica scaricata illegalmente entro otto giorni, secondo quanto reso noto dal quotidiano “Le Soir”. “In quanto provider, il nostro ruolo è semplicemente quello di trasportare i dati”, ha chiarito il portavoce di Belgacom Haroun Fenaux. “Non ci opponiamo alle contromisure tecniche, a meno che non violino la privacy dei nostri clienti”, ha concluso Fenaux. La richiesta di Sabam è arrivata all’indomani di una sentenza di un tribunale belga che ha intimato all’inizio del mese di dare a Scarlet, un altro provider belga, sei mesi di tempo per mettere in atto misure per il blocco del materiale illegale condiviso tramite le reti “peer to peer”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...