Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

La lunga marcia di De Niro

I due soci del Tribeca Robert De Niro e Jane Rosenthal e la major hollywoodiana Universal si preparano a realizzare un film sull’ascesa di Mao e del comunismo in Cina. La pellicola si baserà sul libro autobiografico di Roy Rowan “Chasing the Dragon: A Veteran Journalist’s Firsthand Account of the 1949 Chinese Revolution”. Rowan arrivò in Cina come dipendente di United Nations Relief ma diventò in seguito corrispondente della redazione di Shanghai di Time and Life. Insieme al fotografo Jack Birns fu testimone dell’ascesa di Mao e delle guardie rosse. Rowan si innamorò di un’interprete cinese che forse era una spia. Jon Marans e Yuri Sivo scriveranno la sceneggiatura e Rowan darà il suo contributo come consulente. Sivo sarà anche il produttore esecutivo. Il film mescolerà elementi della vicenda storica con una storia d’amore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...