16 Luglio 2007 | Attualità

Rai, 33 milioni per il digitale

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha dato il via libera al decreto ministeriale che assegna alla Rai un finanziamento di 33 milioni di euro per il 2007 per lo sviluppo della copertura digitale sul territorio nazionale.  “L’obiettivo del decreto – spiega il Ministro – è la diffusione della tecnologia digitale sul territorio nazionale ed è molto importante perchè così la Rai rimette in moto il percorso di transizione verso il digitale terrestre nel quale negli ultimi anni aveva accumulato qualche ritardo. Il decreto attua gli interventi previsti dalla finanziaria che attribuisce un sostegno ai nuovi investimenti per il digitale sia per la costruzione della rete sia per la confezione di nuovi contenuti e per una rinnovata offerta editoriale”. L’investimento per il 2007-2009 è di 300 milioni. “Alla Rai è affidato un ruolo di traino per lo sviluppo del digitale terrestre, come avviene in tutti i Paesi con le tv pubbliche” ha ribadito Gentiloni e oltre agli impianti, la Rai si dovrà adoperare anche “per creare nuovi contenuti in modo da stimolare la domanda sul digitale” Il decreto non sarà l’unico contributo dello Stato alla Rai per il digitale terrestre perchè “l’auspicio è che possano arrivare nuovi fondi, come peraltro previsto dal Dpef varato di recente dal Governo” Il direttore generale della Rai, Claudio Cappon, ha aggiunto infine che in totale la Rai spenderà 145 milioni di euro per estendere la copertura della nuova tecnologia, fino all’85% della popolazione.

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...