Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Economia

L’alta definizione cresce poco

I prodotti legati all’alta definizione cominciano a vendere, ma se si analizzano i dati ne risulta un mercato ancora marginale e determinato in gran parte dalle tv Plasma. Parola di GfK Marketing Services Italia. I prodotti hardware (Lcd tv, Plasma tv, dvd recorder, camcorder, PlayStation 3) relativi alla Alta Definizione (HD e Blue Ray), rilevati dai Panel GfK, hanno sviluppato nell’ultimo anno vendite per circa 492 milioni di euro, pari al 9% del mercato totale dei beni durevoli di consumo rilevati (18 miliardi, + 4,7% rispetto all’anno precedente). Nel periodo gennaio-aprile 2007, gli stessi prodotti hanno sviluppato un giro d’affari di 5,5 miliardi (GfK PanelMarket) in crescita del 3,7%. “In realtà – spiega Antonio Besana, business director di Gfk Marketing Services Italia – oltre il 28% delle vendite in valore, ma solo il 2,3% a quantità, nei primi quattro mesi dell’anno è stata sviluppata dalla PS3, che quindi, proprio per il suo elevato peso a valore, ma marginale in quantità, distorce in qualche modo l’analisi del fenomeno. La stessa analisi effettuata sui prodotti hardware senza la PS3, mostra un mercato complessivo dei rimanenti prodotti HD pari a 750 milioni di euro, distribuiti su 2 milioni di unità” Per quanto riguarda il comparto Lcd tv, Plasma tv, dvd, Camcorder, l’Alta Definizione costituisce il 22% a quantità e il 62% a valore, in gran parte determinata, per quasi il 90% (l’85% a quantità) dalle vendite sviluppate dai tv Lcd Hd.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...