Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2007 | Attualità

Il “biscotto” di Google: cambia la forma, non la sostanza

Google si fa lo sconto: da 31 a 2 anni. I cookies del noto motore di ricerca avranno vita più breve come ha annunciato Peter Fleischer, il global privacy counsel, che spiega come il suggerimento sia arrivato dagli avvocati della “grande G”. Ma sembra più fumo che arrosto. L’uso dei cookies non è una minaccia per la privacy degli utenti perché memorizza le impostazioni di accesso al motore per una ricerca costante e ottimizzata nel tempo. Ma la protezione delle informazioni sensibili da usi impropri è uno dei punti maggiormente colpiti dalle Authority garanti. Adesso i cookies durano solo 2 anni, ma non dimentichiamoci che vengono rinnovati a ogni ricerca. In pratica, sono senza scadenza a meno  di una cancellazione manuale, una cancellazione dell’hard disk o il cambio di computer. Quello che sembra più probabile, commentando la nuova mosse di Google, è che a seguito delle varie ammonizioni provenienti da ambienti politici si stia cambiando strategia per quanto riguarda la trasparenza della gestione dei dati di terzi. Non è un caso che recentemente Google ha limitato la raccolta dati degli utenti a 18 mesi.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...