18 Luglio 2007 | Attualità

Sony dice basta ai contenuti user-generated

Quello dei contenuti generati dagli utenti è il business del momento, a cavallo dei successi di YouTube e MySpace, ma Sony Pictures Enteraiment ha smesso di crederci a un anno dall’acquisto del sito Grouper per 65 milioni di dollari. Il portale, che pubblicava video caricati dagli internauti, si chiamerà Crackle  e sarà dedicato alla ricerca di nuovi talenti, anche attraverso finanziamenti di produttori che vogliano investire in aspiranti cineasti. “Per quello che ci riguarda i contenuti generati dagli utenti sono morti. Siamo fuori da questo business”, ha chiarito Josh Felter, co-fondatore e co-presidente di Grouper, “abbiamo capito che i video creati dagli utenti sono una cosa che tutti vogliono guardare ma non sono un grande business. Fare soldi è troppo difficile”. Elemento importante nel nuovo corso di Crackle saranno i concorsi, 4 quelli in cantiere. I quali, per differenziarsi dalle analoghe iniziative già attive sul web, punteranno a offrire premi che “non si possono comprare” come incontri con i manager Sony per dare a giovanti talenti l’opportunità di spiegare meglio le proprie idee e confrontarsi con un approccio professionale ai differenti generi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...