Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2007 | Attualità

Steve Jobs re della rivoluzione musicale online

Ha messo al mondo l’iPod, lettore mp3 che ha saputo conquistare l’80% del mercato, ha fatto debuttare in rete l’iTunes store, punto di riferimento per la vendita di musica digitale, e ora Steve Jobs è stato incoronato dalla rivista “Blender” re indiscusso della rivoluzione musicale online.  Jobs guarda tutti dall’alto in basso in testa alla classifica delle 25 persone più influenti della musica web, lasciandosi alle spalle i creatori di MySpace, Tom Anderson e Chris DeWolfe, al secondo posto. Terzo gradino del podio per i genitori di YouTube, Chad Hurley e Steve Chen, e quarta posizione per il presidente di Universal Music Group, Doug Morris, che a dispetto dei suoi 68 anni è stato capace di stare dietro alla rivoluzione digitale. La sesta posizione è occupata da Ian Rogers di Yahoo! Music.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...