Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2007 | Attualità

Bordon e Carlucci insieme per l’audiovisivo italiano

Proposta di legge bipartisan a sostegno del settore cinematografico e del settore audiovisivo che usa la leva fiscale tributaria, il cosiddetto tax-shelter, già introdotto con successo in altri Paesi europei. La proposta era già stata presentata il 22 marzo 2007 alla Camera dalla deputata azzurra e dal senatore dell’Ulivo il 14 giugno in Senato. “Il cinema italiano sta vivendo un periodo di profonda crisi – ha affermato Bordon – quindi appena ho visto che alla Camera l’on. Carlucci aveva presentato una proposta di legge che andava in questa direzione, ho ritenuto giusto appoggiarla presentandola anche al Senato. Sono un convinto e forte sostenitore del bipolarismo, che però non solo non esclude ma anzi, quando correttamente inteso, proprio perché limpido nelle sue motivazioni di fondo, impegna ancora di più a sostenere tutte quelle proposte che vanno nell’interesse dei cittadini, in questo caso del mondo del cinema, come è dimostrato dalla forte adesione che questa proposta ha avuto da tutte le rappresentanze del cinema italiano. Questa proposta di legge, se approvata, sarebbe un bene per tutto il sistema cinematografico e porterebbe il nostro Paese al passo con il resto d’Europa” “Questa legge è importante – ha affermato l’on. Carlucci – perché affronta finalmente una politica nuova per la crescita del cinema italiano, abbandonando la logica del finanziamento di Stato. E’ una legge che potrebbe essere approvata rapidamente, perché non va ad incidere sull’architettura del sistema normativo ed usa la leva fiscale tributaria, il tax shelter”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...