Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2007 | Attualità

Ask.com promette l’anonimato agli internauti

Cavalcando l’onda più alta e pericolosa in questo periodo fra le pagine di internet, quella della privacy, Ask.com ha sviluppato un servizio che permette ai navigatori di destreggiarsi nel mondo del web in totale anonimato . AskEraser, questo il nome dello strumento, assicura che nessuna informazione sia trattenuta dai motori di ricerca, ovvero elimina il problema dei data retention che tanto ha fatto tremare il colosso Google . Il servizio sarà operativo entro la fine del 2007 sul mercato britannico. Il gruppo di Redmond per ora resta a guardare dovendo fronteggiare le questioni sollevate dall’acquisizione di DoubleClick, programma che permette di profilare gli internauti in base ai loro movimenti in rete, e avendo già annunciato la cancellazione dei dati dopo 18 mesi. Yahoo! ha fatto di più e ha rilanciato con il termine di 13 mesi, accentando di trattenere i dati per un tempo maggiore solamente su esplicito consenso dell’utente.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...