Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2007 | Innovazione

E-lezioni: la Cnn dialoga con gli elettori attraverso YouTube

La Cnn, emittente statunitense, ha inaugurato una nuova era per i dibattiti politici. Dopo l’avvento della televisione che tanto ha influito su dibattiti dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti, è arrivato il momento di internet.  Gli otto candidati democratici si sono collegati al sito di user-generated content YouTube per confrontarsi con gli internauti  e rispondere alle loro domande. Il dibattito, moderato dalla giornalista Anderson Cooper, ha riunito gli aspiranti presidenti in uno studio della South Carolina e li ha lasciati in pasto ai quesiti e alle necessità del popolo che vorrebbero rappresentare.  Il risultato è scontato: invece di uno scontro tra rivali politici su cifre e legislazioni sconosciute ai più, come accade spesso anche sulle nostre reti, la parola è passata a chi ha bisogni e interrogativi concreti, a chi tra un qualche mese dovrà esprimere la sua preferenza e eleggere il suo presidente.  Internet, il vero responsabile di questa rivoluzione, ha reso possibile tutto questo, più di 3mila video amatoriali sono stati inviati al sito e 30 hanno avuto la loro risposta.  La senatrice di New York Hillary Clinton, il senatore dell’Illinois Barack Obama e l’ex senatore della Carolina del Nord John Edwards hanno fatto soprattutto gioco di squadra cercando tuttavia di emergere con la loro personalità, la moglie dell’ex-presidente Clinton sembra aver avuto la meglio da questo punto di vista. Pensioni, clima, unioni gay sono stati i tempi più gettonati e gli internauti avidi di risposte aspetteranno ora settembre per mettere alla sbarra i candidati repubblicani.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...