Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2007 | Attualità

Jupiter Research: una persona su cinque collegata al web nel 2011

Quale sarà il mezzo capace di capitalizzare l’attenzione di una persona su cinque in tutto il mondo entro il 2011? Internet ovviamente, come rilevato da Jupiter Research che prevede un rialzo dei 1,1 miliardi di internauti del 2006 a 1,5 miliardi nel 2011.  A sostenere questa crescita, che arriverà a coinvolgere il 20% della popolazione mondiale, saranno Brasile, Russia, India e Cina. Al contrario la maturità dei mercati di Stati Uniti, Canada, Giappone e Europa occidentale già raggiunta nella decade precedente produrrà un tasso di crescita piuttosto contenuto da qui al 2011.  L’America del Nord dovrebbe essere addirittura soggetta a una flessione della quota di internauti a stelle e strisce nel panorama mondiale, dal 21% del 2006 connesso in rete al 17% del 2011, rimanendo tuttavia il paese con la penetrazione più consistente, 76% nel 2011.   “Cina e India con la loro numerosa popolazione daranno la spinta più consistente alla crescita della web-comunità”, ha precisato Vikram Sehgal, direttore della ricerca di Jupiter Research.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...