Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2007 | Economia

Famiglie italiane sempre più tecnologiche

Il personal computer è ormai presente nel 50,4% delle famiglie italiane. Oltre il 33% di queste possiede una connessione internet, ma solo il 22,5% utilizza modalità di connessione moderne. E’ quanto emerge dalla ricerca sulla penetrazione dei beni di consumo durevoli condotta da GfK MS Italia, in collaborazione con GfK Panel Services. I computer più diffusi sono ancora i tradizionali PC desktop che raggiungono una penetrazione del 42,7%, mentre i PC notebook si attestano a quota 11,1%. Solo il 3,1% del totale di possessori di PC e l’1,6% del totale del campione possiede sia il computer da casa sia il portatile. Sul totale delle famiglie che dispongono di un PC, il 33% non si connette da casa, e l’11,6% utilizza ancora connessioni con modem 56K.    Sono invece meno le famiglie che hanno il forno a microonde (penetrazione 42,7%) e la lavastoviglie (penetrazione 35,4%). Crescono anche le famiglie che preferiscono i televisori piatti: i tv Lcd sono presenti nell’8,9% delle case degli italiani, i plasma nel 4%, mentre i sistemi home theatre sono appannaggio del 9,5% del campione analizzato.   La ricerca è condotta su un campione di 8.000 famiglie italiane e rappresentativo di 21.664.000 milioni di famiglie e di 57.733.000 individui. La ricerca fornisce informazioni sui prodotti più diffusi tra 70 beni di consumo durevoli di un settore che, sulla base dei dati Panel GfK, vale 22,5 Miliardi di euro.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...