Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2007 | Attualità

Wikia: la sfida a Google è open source

Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, parla del progetto per un motore di ricerca antagonista a Google e realizzato con il contributo degli utenti. Il progetto era stato definito con il nome “Wikiasari” e come primo obiettivo avrà quello di raggiungere una quota di mercato del 5%, ma sia il nome che le previsioni sono tute da confermare. Intanto la sua start up Wikia, si è comprata il web crawler Grub, una sistema software che permetterà l’indicizzazione del web. “Se riusciremo ad aver buoni risultati nella qualità della ricerca, penso che sovvertiremo i rapporti di forza tra le società di ricerca e il pubblico – ha dichiarato Wales -. Potrei sbagliarmi, ma sembra la conclusione più probabile”. Il nuovo servizio che dovrebbe essere lanciato entro la fine di quest’anno abbinerà gli algoritmi all’intervento umano che dovrebbe meglio classificare alcune parole che hanno differenti significati. Per partecipare al beta test di Grub è necessario scaricare il client, installarlo e quindi registrarsi per poter avere volta per volta l’autenticazione del sistema. Il modello di sviluppo del motore di ricerca sarà open source, aiutato da tutti gli internauti, così come avviene per Wikipedia. Jimmy Wales sottolinea, però, come il sistema non offrirà risultati immediati a livello di Wikia Search, ma solo con l’aumentare delle collaborazioni e del lavoro di crawling si potrà diventare affidabili. Così come con Wikipedia, sarà l’utenza a determinare il successo del progetto.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...