Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2007 | Economia

Tecnologia sempre più globale

Auto, moda, bevande, ma anche molta tecnologia nella classifica dei cento migliori marchi globali stilata da Business Week e Interbrand. Microsoft conferma la seconda posizione dietro a Coca-Cola e seguita da un altro gigante dell’informatica, Ibm e da GE. In quinta posizione arriva la finlandese Nokia che guadagna un posto rispetto allo scorso anno. Le prime venti posizioni vedono altri marchi legati alla tecnologia: Intel (7), HP (12), Cisco (18) e il motore di ricerca per eccellenza, Google (20), che conquista quattro posizioni rispetto al 2006. Proseguendo nella classifica troviamo altri brand tecnologici: Samsung al ventunesimo posto, Sony (25), Oracle (27), Dell (31), Apple (33 contro il 39 del 2006), Sap (34) , Philips (42), Nintendo (44). La regina delle aste online eBay si piazza al quarantottesimo posto mentre Yahoo è al cinquantacinquesimo. Guadagna tre posizioni la libreria online Amazon che passa dal 65 al 62. Motorola scivola al 77 dal 69. Nella classifica non mancano la tv musicale per eccellenza Mtv (52) che perde due posizioni, l’agenzia di stampa Reuters (76) e i grandi nomi simbolo della globalizzazione: McDonald’s (8), Marlboro (14), Nescafé (24), Pepsi (26), Nike (29), ecc. La lunga lista di Business Week presenta anche due marchi icona del made in Italy: Gucci (46) e Prada (94).

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...