Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2007 | Attualità

MySpace traina il settore dei social network

I social network stanno seguendo un percorso di sviluppo frastagliato : MySpace trionfa negli Stati Uniti (oltre che in Italia), mentre Facebook risponde con la Gran Bretagna. I brasiliani e indiani scelgono Orkut, l’unico servizio lanciato da Google a non aver mai avuto successo in Occidente, mentre in Africa, Asia e America Latina va forte Hi5. I social network devono ancora sviluppare le loro potenzialità di crescita economica, però. Lo dimostra una ricerca sull’utilizzo del web stilata da Compete. Considerando l’attenzione verso un sito, cioè il tempo passato dall’utente online, MySpace risulta essere il più interessante con una crescita del 20% da maggio a giugno 2007. Lo conferma anche eMarketer, che dimostra come per i 20 social network più influenti a livello mondiale l’attenzione sia cresciuta del 15% nel peridod maggio-giugno. Anche in questo caso il leader è MySpace. “Non c’è dubbio che i social network raccolgano gran parte dell’interesse dei gruppi demograficamente più giovani, che passano molto tempo su internet e che, nel caso di MySpace, rimango loggati con la loro utenza per giorni, senza scollegarsi”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...