Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2007 | Economia

Wind: crescono i ricavi e restano le perdite

Wind ha archiviato il primo semestre con una crescita dei ricavi del 7,7% a 2,613 miliardi e un risultato netto negativo per 122 milioni, dovuto ai 158 milioni di euro di svalutazione ‘una tantum’ di crediti per imposte anticipate dovute ai “recenti provvedimenti regolamentari (taglio dei costi di ricarica) che “hanno rallentato il tasso di crescita del business”. Lo rileva una nota del gruppo telefonico. I clienti, pari a 15,2 milioni nella telefonia mobile, crescono del 6,6%), con un Arpu di 19 euro contro i precedenti 18,4. I clienti della telefonia fissa sono 1,25 milioni (+55%). L’Ebitda è stato pari a 890 milioni di euro (+10,7%) e il risultato operativo ha raggiunto i 350 milioni (+19,3%). Nella telefonia mobile i ricavi sono cresciuti dell’11,5% a 1.705 milioni di euro, mentre quella fissa ha totalizzato 803 milioni, in calo dell’1,9% a causa della riduzione della clientela indiretta e dei ricavi da Enel non pienamente compensata dalla crescita dei clienti diretti e broadband. Nel secondo trimestre Wind ha registrato un aumento dei ricavi del 5,4% a 1.341 milioni e una perdita netta di 129 milioni di euro, dovuta sempre alla svalutazione delle imposte anticipate.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...