Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2007 | Attualità

eBay: PayPal, vade retro Google con i finanziamenti

PayPal di eBay ha annunciato che offrirà finanziamenti attraverso la banca di General Electric allo scopo di conquistare nuovi utenti e migliorare gli affari dei commercianti che usano il servizio e per fronteggiare la concorrenza crescente di Checkout, che appartiene a Google, che sta tentando di dominare le società che vendono su eBay. Il nuovo servizio PayPal, che si chiama PayPal Pay Later, consente a chi commercia online di offrire un finanziamento con diverse opzioni di pagamento, ad esempio un pagamento ritardato di 90 giorni. Un portavoce di PayPal ha detto che gli interessi sui pagamenti posticipati saranno ripartiti fra PayPal e General Electric e che i tassi di interesse saranno competitivi rispetto ad altri prodotti di credito privati. I commercianti non dovranno pagare quote aggiuntive, ma pagheranno le normali quote dell’utilizzo di PayPal. Una ricerca commissionata da eBay ha mostrato che il 56% degli utilizzatori di PayPal sarebbe maggiormente spinto ad acquistare da un sito se fosse disponibile un’opzione di pagamento posticipato.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...