Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2007 | Economia

Vendite e utili ok, trimestre positivo per Nokia

Nokia ha registrato utili operativi nel secondo trimestre per 2,359 miliardi di euro, un dato nettamente superiore alle previsioni. La quota di mercato nel mercato dei cellulari è stata del 38% nel periodo aprile-giugno, oltre le previsioni di 37,7%, e per l’intero 2007 il gruppo finlandese prevede una crescita di almeno il 10% rispetto ai 978 milioni di unità stimati nel 2006. Il principale produttore di telefoni cellulari al mondo ha comunicato 0,72 euro di utili per azione, dato che scende a 0,32 euro senza le voci straordinarie, ma mostra un rialzo anche nei confronti degli 0,28 euro del secondo trimestre 2006. Le stime degli analisti erano a 0,25 euro. A sostenere i risultati trimestrali è stata la forte domanda di telefonia nei mercati emergenti, che ha portato nel periodo le vendite a 100,8 milioni di unità, più dei principali tre concorrenti insieme. Il gruppo ha annunciato per il trimestre prezzi medi dei cellulari a 90 euro. Nel primo trimestre il prezzo era 89 euro. “La situazione competitiva che abbiamo affrontato è stata relativamente semplice (nel secondo trimestre)” ha detto Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato di Nokia. “Vedremo continuare a crescere la volatilità nei margini dei cellulari” ha aggiunto, mentre per quanto riguarda le reti ha indicato tra i principali concorrenti di Nokia Siemens Networks la svedese Ericsson e la cinese Huawei Technologies. Nokia Siemens Network, che ha iniziato a operare in aprile, ha registrato una perdita operativa di 1,3 miliardi di euro comprese le voci di ristrutturazione. Escludendo le voci una tantum, secondo Nokia le perdite della gestione caratteristica sono state di 64 milioni di euro. “La competizione sui prezzi nel mercato delle infrastrutture è stata insolitamente aggressiva”, si legge in una nota diffusa da Nokia. I produttori di reti mobile globali stanno soffrendo dei tagli dei costi presso i principali operatori tlc, che stanno sempre di più associandosi per dividere l’equipaggiamento di rete. Secondo il gruppo, Nokia Siemens Network punta a raggiungere l’obiettivo di risparmio sui costi per 1,5 miliardi di euro entro la fine del 2008, mirando alla possibilità di ottenere ulteriori risparmi di 500 milioni di euro all’anno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...