Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2007 | Economia

Usa: giovani tecnologici e soddisfatti

I giovani statunitensi di età compresa fra i 13 e i 24 anni si dicono molto felici e ottimisti sul loro futuro. La ricerca di Knowledge Networks evidenzia che i due terzi del campione intervistato sono già soddisfatti e un nutrito 62% è convinto che sarà ancora più felice in futuro. Solo un quinto dei giovani chiamati in causa si è detto insoddisfatto. Fra le ragioni che fanno sorridere il futuro degli Stati Uniti troneggia la tecnologia: un terzo degli intervistati ritiene che internet, programmi di instant messaging, telefoni cellulari e altri dispositivi rendano le persone più felici. Il 61% afferma che questi espedienti permettono di sentirsi più vicini e in contatto con la famiglia. “Non si può scindere i giovani dalla tecnologia, è parte di quello che sono”, ha affermato Debra Aho Williamson di eMarketer. L’istituto di ricerca Harris Interactive ha chiamato in causa la fascia d’età precedente, bambini e adolescenti, individuando l’86% dei più piccoli e il 72% degli adolescenti convinto che la televisione renda la vita più soddisfacente.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...