Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2007 | Attualità

Cinema europeo occidentale in rialzo

Mentre il mondo del cinema ha gli occhi puntati sulla Mostra di Venezia, Dodona Research ha reso noti i risultati di una ricerca che vedono i prossimi cinque anni all’insegna della crescita delle entrate dei botteghini dell’Europa occidentale.  Il rialzo dovrebbe attestarsi sul 17% grazie allo sviluppo del cinema digitale e al ritrovato vigore delle produzioni locali.  “Dopo una serie di anni difficili causati da una saturazione del mercato, la conversione al digitale lascia intravedere l’inizio di una nuova fase”, ha spiegato l’autore del rapporto Karsten Grummitt. I 13 paesi presi in esame, Austria, Belgio, Cypro, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Spagna e Svizzera, arriveranno a fatturare 4,7 miliardi di euro nel 2011.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...