Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2007 | Attualità

Gentiloni a tutto campo su Rai e posizioni dominanti

La sostituzione del consigliere d’amministrazione della Rai, Angelo Maria Petroni, è data per scontata dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. “La sostituzione di un consigliere d’amministrazione è norma in qualsiasi Cda – ha detto a Pesaro a margine della Festa dell’Unità – in Rai naturalmente questo suscita più attenzione e più controversie. Vedremo, comunque la decisione dell’ azionista ministero dell’Economia è una decisione ferma” Parlando della riforma del servizio televisivo che porta il suo nome, il ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha detto che: “Naturalmente l’iter legislativo tiene conto delle difficoltà, sia numeriche, sia del nostro sistema bicamerale, in cui i provvedimenti vengono giustamente esaminati da entrambi i rami del Parlamento” Parlando delle prospettive , il Ministro si è detto “fiducioso, sia sul fatto che sulla riforma della Rai ci possa essere un’intesa anche con forze dell’opposizione; sia che sulla riforma più in generale del sistema televisivo, almeno alla Camera, la si possa approvare nei prossimi mesi” ”Noi abbiamo la riforma della Rai in discussione al Senato e la riforma più generale alla Camera. Questa seconda è ormai molto avanti in commissione e potrebbe approdare in aula fra settembre ed ottobre” Secondo Gentiloni, “ una decisione verrà presa dalla conferenza dei capigruppo della Camera nella prossima settimana ”. Ma non basta, il Gentiloni-pensiero spazia anche su altri temi. “In tutto il mondo si mettono dei limiti alle posizioni dominanti nel settore televisivo”. Secondo il ministro, “l’eccesso di concentrazione e una scarsa concorrenza in televisione rischiano di essere anche una minaccia per i pluralismo”. “Dobbiamo farlo anche in Italia – ha concluso Gentiloni -, certamente senza intenti punitivi, ma consentendo maggiore apertura al mercato e maggiore concorrenza”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...