Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2007 | Attualità

La sfida del download video tra Sony e Apple

Sony punta all’espansione della società e cerca di sfidare la rivale Apple su un terreno che finora si è mostrato promettente, ma non ha ancora dato i risultati sperati, come quello dei servizi di download di video. Come riporta il Wall Street Journal, il piano dell’amministratore delegato Howard Stringer è sviluppare prodotti che consentano di scaricare filmati come programmi televisivi e film, utilizzando le console per videogiochi PlayStation 3 e PlayStation Portable, ma anche le televisioni ad alta definizione Bravia. In questo modo i nuovi servizi farebbero concorrenza direttamente a iPod e iTunes, il sito internet di Apple che consente di scaricare musica e video sul proprio computer. Con l’aumento della velocità delle connessioni Internet, gli analisti da tempo prevedono che il prossimo grande mercato sarà quello del download di film e show televisivi. ‘Il vero punto cruciale è capire chi sarà in grado di proporre la migliore esperienza di alta definizione per i consumatori’, dice Kurt Scherf della società di ricerche di mercato e consulenza Park Associates. Stabilire una posizione dominante in quest’area è cruciale per Sony, il cui Walkman ha perso terreno nei confronti di iPod, non essendo la società riuscita a sviluppare un software per scaricare musica al livello di iTunes.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...