Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2007 | Innovazione

Il monopolio di iPhone e At&T vacilla

Un gruppo di hackers ha annunciato che metterà presto in vendita un software in grado di permettere agli utenti di utilizzare il cellulare iPhone della Apple, avvalendosi però dei servizi di qualsiasi operatore. Per ora il telefonino, venduto solo negli Usa, è fruibile esclusivamente con la compagnia At&T, e questo ha limitato il volume delle vendite. Ora però, dal sito iphonesimfree.com arriva la notizia secondo cui sarà possibile sbloccare il sofisticato cellulare senza doverlo aprire, con un’operazione rapidissima che non prenderà più di due minuti. Ad aver provato il programma che libera l’iPhone dal monopolio At&T è stato un esperto del network tv Cnn, il quale ha garantito sulla semplicità della procedura. Ancora non sono state diffuse informazioni sul prezzo con cui il software piratato sarà commercializzato. All’operazione di sblocco hanno partecipato sei persone da tre continenti diversi, che hanno dichiarato di essere fan della Mela e di voler semplicemente rendere accessibile il nuovo e avvenieristico apparecchio anche a chi non abbia un contratto con il gestore monopolista americano. La scorsa settimana un diciassettenne era riuscito a sbloccare un cellulare della Apple, ma lo fece aprendol’apparecchio. Su un sito lituano si offre inoltre la possibilità di togliere la protezione a un iPhone pagando la somma di 390 dollari.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...