Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2007 | Economia

Usa: dalla carta al web, fuga della pubblicità

I ricavi derivati dalla pubblicità dei quotidiani americani sono complessivamente scesi dell’8,6% nel secondo trimestre di quest’anno. Sono diminuite in modo vistoso le inserzioni sulle versioni cartacee delle testate, mentre sono in aumento le pubblicità sulle edizioni online. Secondo le cifre fornite dalla Newspaper Association of America – l’associazione dei quotidiani statunitensi – la pubblicità sulle edizioni cartacee è crollata del 10,2%, a 10,5 miliardi di dollari, segnando così il quinto ribasso consecutivo. Le pubblicità su internet continuano a crescere, sebbene a un passo più lento rispetto al +22,3% registrato nello scorso trimestre. L’aumento è stato pari al 19,3%, a 795,7 milioni di dollari. Gli inserzionisti continuano inesorabilmente a spostare investimenti verso internet, poiché il pubblico sembra preferire le informazioni online. Uno studio pubblicato dalla società di investimenti nei media Veronis Suhler Stevenson in agosto, ha predetto che le spese per pubblicità su internet supereranno quelle sulla carta stampata entro il 2010. Il sorpasso della pubblicità su internet ai danni della carta stampata e’ atteso entro il 2010.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...