Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2007 | Innovazione

Baby Boomers non tradiscono la radio tradizionale

Nel momento più difficile della storia della radio tradizionale a causa della crescente competizione dei nuovi media, Bridge Ratings è andato a sondare le reazioni di quella particolare categoria di consumatori che con questo medium è cresciuta.  I Baby Boomers, ovvero i nati fra il 1946 e il 1964, hanno mostrato una buona propensione verso lo sviluppo delle nuove tecnologie ma rimangono legati all’ascolto della radio tradizionale, come messo in evidenza dallo studio in esame. Il 73% dei sessanta/cinquantenni di oggi ha citato la radio via satellite come medium preferito, il 62% si è fatto stregare dal lettore mp3 e il 52% ha scoperto le gioie dell’ascolto della radio via internet.  A sostenere con veemenza l’ascolto della radio nella sua forma più tradizione è il 47% dei baby boomers. Tre quarti del campione analizzato promettono di non mutare il tempo dedicato alla radio tradizionale, il 12% intende aumentare le ore trascorse fra le frequenze radiofoniche e solo il 10% prevede una diminuzione.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...