Palm chiude il progetto Foleo, un piccolo laptop in stile gadget ipotizzato come smart phone da commercializzare in abbinamento a un contratto con gestore telefonico. Mesi dopo la presentazione, gli analisti dicono che non è un buon business. Foleo è, o meglio era, un subnotebook con schermo da 10 pollici e sistema operativo Linux progettato soprattutto come uno “smartphone companion”, ossia capace di sincronizzarsi con gli smartphone attraverso Bluetooth o WiFi e gestire messaggi, contatti e contenuti multimediali. Il prezzo del sistema avrebbe dovuto aggirarsi intorno ai 500 dollari. “Foleo è basato su di una seconda piattaforma e su di un separato ambiente di sviluppo, mentre noi abbiamo bisogno di concentrarci su di una singola piattaforma – ha spiegato l’amministratore delegato di Palm, Ed Colligan -. Le nostre stime e le prime risposte del mercato ci hanno fatto comprendere che Foleo ha bisogno di un certo numero di miglioramenti, e non possiamo permetterci di dedicare tanta attenzione a una piattaforma che non fa parte del nostro core business” Il progetto abortito costerà 10 milioni di dollari. Il ceo di Palm ha detto, però, di credere ancora al concetto di “smartphone companion”: in futuro ci sarà un Foleo II.
Foleo di Palm va in pensione ancora prima del lancio

Guarda anche: