Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2007 | Attualità

Giappone si prepara a sviluppare l’anti-Google

Mentre i successi del motore di ricerca per eccellenza rimbalzano da una parte all’altra del globo, il ministro dell’Economia, dell’Industria e del Commercio giapponese ha stanziato una cifra compre fa i 14 e i 15 milioni di yen per sviluppare nuove tecnologie di ricerca sul web che si contrappongano allo strapotere di Google e affini. Il progetto conterà sulla collaborazione con 10 società giapponesi che operano in differenti aree, fra le quali Sharp e Matsushita. La reazione della terra del sol levante è dovuta alla consapevolezza della perdita dello scettro di produttore di elettronica a favore delle società taiwanesi e sudcoreane e alla preoccupazione nei confronti dell’influenza che società straniere come Google hanno sugli investimenti e sull’innovazione del paese. Francia e Germania si stanno muovendo in una direzione simile attraverso lo sviluppo di Quaero, un motore di ricerca di matrice latina.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...