Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2008 | Attualità

Chip e pin contro le frodi online

L’utilizzo di carte di credito dotate di pin o chip elettronico pare abbia diminuito la quantità di frodi online sul circuito inglese. L’associazione Apacs ha svolto una ricerca secondo la quale il 39% delle frodi bancarie all’estero, avviene proprio in quei paesi in cui non sono ancora state introdotte le nuove protezioni. Nel Regno Unito il chip e il pin sono mezzi molto efficaci nella lotta alle frodi, essi diminuiscono le possibilità dei criminali di utilizzare carte rubate anche all’estero.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...