Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2007 | Attualità

La lunga estate calda del cinema europeo

Che a qualcuno il cinema piacesse caldo era noto dai tempi di Marilyn Monroe, Jack Lemmon e Tony Curtis, ma per vedere cinque delle sei società della Motion Picture Association toccare il miliardo di dollari ai botteghini abbiamo dovuto attendere l’estate del 2007. Le entrate cinematografiche europee di questa che viene definita l’estate più ricca di tutti i tempi hanno toccato la quota record di 4,3 miliardi di dollari, rispetto ai 3,2 miliardi dell’anno scorso per un rialzo di circa il 30%. A trascinare le vendite di biglietti nel periodo di otto mesi conclusosi il 31 agosto, è stata la Warner Bros Pictures International con il raggiungimento di quota 1.680 miliardi, seguita dalla 20th Century Fox International con 1.373 miliardi. La medaglia di bronzo è andata alla Paramount Pictures International, 1.200 miliardi, e il gradino immediatamente sotto al podio è occupato dalla Walt Disney Motion Pictures International, che ha superato quota un miliardo di dollari per il tredicesimo anno consecutivo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...