Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Economia

Schermi oled: previsto rialzo vendite del 117% nel 2008 grazie ai cellulari

Il mercato degli schermi oled, ovvero diodi che emettono luce organica, è vicino alla consacrazione definitiva durante il 2008. Il momento positivo si deve soprattutto all’adozione di questa tecnologia all’interno di prodotti di largo consumo come i telefoni cellulari, ha spiegato un rapporto di DisplaySearch.  Gli oled sono auto-illuminati e, a differenza degli schermi a cristalli liquidi, non richiedono quindi una costosa retroilluminazione. Il risultato è uno schermo più sottile che consuma circa il 40% di energia in meno.  “Nel prossimo anno, ci aspettiamo che i ricavi crescano del 117% grazie all’introduzione degli schermi amoled (oleod a matrice attiva) per telefoni portatili e macchine fotografiche digitali”, ha spiegato il rapporto. Gli schermi oled sono già usati in alcuni piccoli apparecchi portatili, come i lettori mp3 di Samsung e Reigncom. Sony ha progettato di mettere in vendita tv di piccola dimensione caratterizzate da questa tecnologia entro la fine dell’anno.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...