Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Economia

Schermi oled: previsto rialzo vendite del 117% nel 2008 grazie ai cellulari

Il mercato degli schermi oled, ovvero diodi che emettono luce organica, è vicino alla consacrazione definitiva durante il 2008. Il momento positivo si deve soprattutto all’adozione di questa tecnologia all’interno di prodotti di largo consumo come i telefoni cellulari, ha spiegato un rapporto di DisplaySearch.  Gli oled sono auto-illuminati e, a differenza degli schermi a cristalli liquidi, non richiedono quindi una costosa retroilluminazione. Il risultato è uno schermo più sottile che consuma circa il 40% di energia in meno.  “Nel prossimo anno, ci aspettiamo che i ricavi crescano del 117% grazie all’introduzione degli schermi amoled (oleod a matrice attiva) per telefoni portatili e macchine fotografiche digitali”, ha spiegato il rapporto. Gli schermi oled sono già usati in alcuni piccoli apparecchi portatili, come i lettori mp3 di Samsung e Reigncom. Sony ha progettato di mettere in vendita tv di piccola dimensione caratterizzate da questa tecnologia entro la fine dell’anno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...